Funzionamento
Nella camera di sorveglianza di un sistema a doppia parete viene generata una sovrapressione tramite aria o azoto.
Questa sovrapressione è talmente alta che in caso di una mancanza di tenuta si verifica una caduta di pressione.
Entro un ambito definito, mancanze di tenuta minime possono essere compensate da pompe integrate. In questo modo è possibile compensare piccole perdite inevitabili legate al montaggio.
Perdite di entità maggiore non possono essere compensate dalla pompa e causano una caduta di pressione e l'emissione di un allarme ottico e acustico.
I segnalatori di perdite SGB soddisfano la classe I della norma europea EN 13160. Sono progettate per monitorarsi autonomamente e controllano permanentemente entrambe le pareti di un serbatoio.
Calcolo della pressione di allarme
P Allarme = 30 + h ∙ p ∙ 0,98 + PB [mbar] p = Densità della merce stoccata in g/cm3, minimo 1g/cm3 |
Con l'impiego di sistemi di segnalazione perdite a sovrapressione, anche in caso di perdite, la merce stoccata non penetra nella camera di monitoraggio.
Tutta l'attrezzatura che viene a contatto con la merce stoccata deve avere una resistenza sufficiente. (ad es. linee di collegamento nella botola d'ispezione)
In caso di permeazione di vapori esplosivi attraverso la parete interna di serbatoi non a tenuta nella camera di sorveglianza, occorre adottare misure aggiuntive contro la protezione da esplosioni. (ad es. rilevatore di perdite di gas inerte sui serbatoi in PRFV per lo stoccaggio di benzina)