Funzionamento
Nella camera di sorveglianza delle tubazioni o dei raccordi viene generata una sovrapressione tramite aria o azoto.
Questa sovrapressione è talmente alta che in caso di una mancanza di tenuta si verifica una caduta di pressione.
I segnalatori di perdite con funzione di alimentazione integrata possono compensare piccole perdite alimentando azoto e/o pompando aria in un ambito definito.
In questo modo è possibile compensare piccolissime perdite inevitabili legate al montaggio.
Perdite di entità maggiore non possono essere compensate e causano una caduta di pressione e l'attivazione delle funzioni di allarme.
Calcolo della pressione di allarme
P Allarme = PF + 1,0 [bar] Con PF = Pressione di mandata max. nel tubo interno |
Calcolo della pressione di allarme
La pressione di allarme deve essere più grande di almeno 1 bar rispetto alla pressione di mandata massima nel tubo interno. (Secondo TRbF 502 e/o EN 13160)